Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato
Scopri chi sono gli epoint ->
Radial LX-3 è uno splitter di linea bilanciato di alto livello progettato per inviare un segnale audio ad un massimo di tre destinazioni in una volta. Completamente passivo, non necessita di alimentazione: è sufficiente collegarlo e LX-3 si attiva inviando l’audio ovunque vi occorra.
Brand: Radial Engineering

LX-3™ splitter di linea passivo
- Invia un segnale audio a tre destinazioni diverse simultaneamente
- Con trasformatore Jensen®, per una qualità audio eccellente
- Elimina ronzii e rumori causati dai loop di massa
- Costruzione in acciaio calibro 14 e circuito di grado militare per una durata incredibile
Radial LX-3 è uno splitter di linea bilanciato di alto livello progettato per inviare un segnale audio ad un massimo di tre destinazioni in una volta. Completamente passivo, non necessita di alimentazione: è sufficiente collegarlo e LX-3 si attiva inviando l’audio ovunque vi occorra.
Il cuore di LX-3 è un trasformatore Jensen® JT-123-FLPCH di alta qualità, che offre la miglior combinazione del settore tra risposta in frequenza, gestione del livello del segnale e bassa distorsione, assicurando la miglior qualità audio possibile. È dotato di due uscite isolate per eliminare ronzii e rumori causati dai loop di massa, oltre ad una terza uscita diretta. Tutte le tre uscite XLR hanno interruttori ground lift per un’ulteriore soppressione del rumore, e un pad selezionabile sull’ingresso da -12dB che permette di collegare anche i segnali di linea più potenti senza problemi di sovraccarico o distorsione. L’ingresso di LX-3 è su connettore jack combo XLR/TRS, per il collegamento di cavi bilanciati e sbilanciati: LX-3 bilancia automaticamente il segnale alle uscite isolate, prevenendo interferenze e degradazione del segnale in caso di utilizzo di cavi lunghi.
Come tutti i prodotti Radial, LX-3 è robusto e sopporta anni di utilizzo in tour grazie alla costruzione in acciaio calibro 14. Il design a libro assicura protezione a connettori e interruttori anche negli impieghi più difficili e il telaio interno I-beam rende impossibile ogni tipo di torsione impedendo danni ai circuiti e alle saldature. LX-3 può essere montato a rack in un Radial J-Rak™, che può ospitare fino a 8 dispositivi o una combinazione di LX-3 e altre DI Box Radial compatibili, per un setup semplificato e in perfetto ordine. Le applicazioni tipiche includono la suddivisione del segnale in studio per l’invio a effetti multipli, l’alimentazione di dispositivi di registrazione multipli dall’uscita di una console, o la suddivisione di un segnale su un palco a diversi monitor o mixer cuffie.
Radial LX-3 offre un segnale audio integro e prestazioni silenziose, per una suddivisione sicura e professionale del vostro segnale verso qualsiasi destinazione.
LX-3™ - Applicazioni
Inviare un segnale mono a più mix cuffie
Dividete il clic del metronomo inviandolo a tre mixer personal monitor sul palco.
Dividere l'uscita di un preamplificatore microfonico in studio
Inviate l'uscita di un singolo preamplificatore a tre diversi compressori o unità effetti per avere a portata di mano numerose possibilità creative.
Dividere il segnale mono di una console a più dispositivi
Inviate l'uscita audio o un live feed contemporaneamente ad un massimo di tre diversi dispositivi di registrazione portatili.
Utilizzo di LX-3™
LX-3 è uno splitter line-level bilanciato progettato per prendere un segnale audio mono, dividerlo e inviarlo contemporaneamente a tre destinazioni. I trasformatori Jensen® di qualità premium forniscono uscite isolate, pur mantenendo intatta la qualità audio, consentendo di dividere il segnale senza ronzii o rumori causati dai loop di massa. Per maggiori dettagli su LX-3, vi consigliamo di cliccare sull'icona a sinistra e scaricare il manuale d'uso.
Collegamenti
Prima di effettuare i collegamenti, assicuratevi che il sistema audio sia disattivato e che tutti i controlli di volume siano abbassati, per impedire ai transienti di collegamento di danneggiare i diffusori o altri componenti sensibili. LX-3 è completamente passivo: funziona senza alimentazione.
LX-3 ha un connettore combo XLR / TRS in ingresso cablato con lo standard AES: pin-1 terra - pin-2 positivo (+), pin 3 negativo (-). È possibile collegare a LX-3 ingressi bilanciati o sbilanciati; i segnali delle uscite isolate saranno sempre bilanciati, mentre l'uscita diretta potrà essere bilanciata o sbilanciata a seconda della sorgente in ingresso.
Input Pad
Se state inviando a LX-3 un segnale particolarmente potente, l'interruttore PAD consente di attivare un pad da -12dB per diminuire il segnale ed evitare distorsioni sull'uscita diretta di LX-3 e le due uscite XLR isolate. Se desiderate ridurre il livello delle uscite isolate, mantenendo il livello del segnale originale sull'uscita diretta, un ponticello interno regolabile consente di raggiungere questo obiettivo.
Per modificare il funzionamento dell'interruttore PAD, in modo che non influenzi l'uscita diretta, seguite la procedura seguente:
- Rimuovete con una chiave esagonale le quattro viti che fissano il coperchio di LX-3.
- Fate scorrere il coperchio e individuate il ponticello interno, come indicato nella foto qui sotto.
- Spostate il ponticello per collegare i pin 2 e 3: in questo modo l’uscita THRU bypassa il PAD.
Utilizzo del Ground lift
Collegando due o più dispositivi alimentati, è possibile incorrere in ronzii e rumori causati dai loop di massa. L'uscita isolata su LX-3 ha un trasformatore Jensen® nel percorso del segnale, che blocca la corrente continua e rompe il loop di massa. Tuttavia, l'uscita diretta è collegata direttamente attraverso l'ingresso di LX-3 e potrebbe essere necessario attivare il Ground-Lift su questa uscita scollegando il pin 1 sul connettore per eliminare ronzii e rumori. Sono presenti interruttori Ground-Lift anche sulle uscite isolate, per un ulteriore abbattimento dei rumori causati dai loop di massa.
L’immagine raffigura una sorgente audio e una destinazione con una massa elettrica comune. Poichè anche il segnale audio fa massa, si combinano crendo un loop di terra. Il trasformatore e l’interruttore Ground-Lift agiscono insieme per eliminare i loop di terra e tutti i potenziali rumori.
Sì, è possibile montare LX-3 in un J-Rak 4™ e in un J-Rak 8™, o fissarlo ad un desktop o in un case con J-Clamp™.
No, LX-3 è completamente passivo e non ha bisogno di alimentazione.
No, l'alimentazione phantom non danneggia LX-3. Il trasformatore blocca i 48V sull'uscita isolata, ma l'uscita diretta rimanda indietro l’alimentazione phantom attraverso l'ingresso di LX-3.
Assolutamente sì. LX-3 converte automaticamente il segnale in audio bilanciato nelle uscite isolate. L'uscita diretta rispecchia l'ingresso: il segnale sarà sbilanciato se il segnale in ingresso è sbilanciato.
No, LX-3 è progettato per segnali di linea, e non fornisce prestazioni ottimali con un ingresso di livello microfonico. Se è necessario dividere l'uscita di un microfono, esistono gli splitter microfonici Radial JS2™ e JS3™ progettati per questo scopo.
News
Radial è felice di annunciare LX3Radial Engineering Ltd. ha il piacere di annunciare che lo splitter di linea passivo LX-3™ è ora in vendita. LX-3 è progettato per inviare un segnale audio a un massimo di tre destinazioni simultaneamente. Completamente passivo, non necessita di alimentazione.