
Pronta alle evoluzioni che il mercato degli strumenti musicali e Pro Audio si appresta ad affrontare, Algam EKO è una nuova realtà operante sul territorio italiano nella quale si fondono la storia, l’esperienza e la forza lavoro di due grandi aziende: il colosso francese Algam e il più importante distributore italiano EKO.
Oltre all’amicizia di lunga data che lega Stelvio Lorenzetti, Amministratore Delegato di Algam EKO SRL, Gerard Garnier, Presidente della Algam Holding, e Benjamin Garnier, Presidente della Algam EKO, da anni le due realtà condividevano buona parte dei brand presenti nei loro cataloghi di distribuzione e si trovavano spesso a confrontarsi sulle strategie comuni per gli operatori del mercato Europeo.

La società Algam EKO SRL si prefigge di fornire agli utenti il miglior servizio possibile e di supportare e costruire la reputazione dei brand nostri fornitori sia presso i rivenditori fisici, sia nell’online. L’obbiettivo è quello di affermare la nostra leadership nel mercato italiano, lavorando e divertendoci. Scopri l’elenco dei brand da noi distribuiti in Italia: clicca qui
I prodotti delle marche che rappresentiamo sono venduti attraverso una rete selezionata di rivenditori sparsi su tutto il territorio italiano. Algam EKO è proprietaria dei marchi EKO Guitars e Quik Lok.
Algam EKO fa parte di un grande gruppo Europeo di aziende distributrici nel settore strumenti musicali e Pro Audio. L’Algam Group, che ha il suo quartiere generale basato in Francia, opera inoltre come distributore in Spagna, Portogallo, Benelux, Paesi Nordici, Paesi Baltici, Maghreb e Cina. Algam è anche produttore dei marchi Pleyel Pianos e Lag Guitars.
EKO HISTORY
EKO nasce nel 1959 per iniziativa di Oliviero Pigini, con la produzione, importazione e commercializzazione di chitarre. Negli anni '60, i più importanti gruppi italiani utilizzano chitarre EKO e il marchio si diffonde in tutto il mondo. Nasce anche una nuova società, con VOX e THOMAS, produttori rispettivamente di amplificatori e organi elettrici. La prematura morte del suo fondatore, avvenuta nel 1967, chiude la prima fase della vita della EKO. Nel 1987, Lamberto Pigini, fratello di Oliviero, riacquista il marchio EKO. In pochi anni, la EKO torna agli splendori delle origini: non solo acquisisce l'importazione e la distribuzione delle maggiori marche del panorama mondiale, ma riprende la fabbricazione di chitarre, acustiche ed elettriche, a livello industriale e a livello artigianale.
La nostra Azienda
Il nostro staff


Francesco D'Astore
Direttore Finanziario & Operativo / CFO & COO
Simone Giacchetti
Direttore Vendite / Sales Director
Federico Simonazzi
Marketing Manager
Maximiliano Canevaro
Division Manager (EKO)
Luca Lorenzetti
Division Manager (ESOUND)
Giorgio Polenta
Brand Manager (EKO) & General Manager (EKO GUITARS)
Alessandro Travaglini
Brand Manager (EKO)
Stefano Barberini
Brand Manager (ESOUND)
Paolo Carbini
Brand Manager (ESOUND)
Alan Striglio
Specialista Prodotto / Product Specialist (Area Chitarre e Ampli)
Matteo Marinelli
Specialista Prodotto / Product Specialist (Area Combo) & Comunicazione Istituzionale / Corporate Communications
Raffaele Mirabella
Specialista Prodotto / Product Specialist (Area Tastiere)Giovanni Serafini
Product Specialist (Quik Lok)
Alessandro Silvestri
Consumer Channel Manager
Gaetano Clementi
Export Manager Quik Lok
Giovanni Pinelli
Export Manager Eko Guitars & Mame Project
Andrea Malizia
R&D Manager (QUIK LOK)
Lorenzo Serrangeli
Responsabile Supporto Vendite / Phone Sales Department Manager
Andrea Cesarini
Supporto Vendite / Phone Sales Department
Chiara Vitiello
Ufficio Commerciale Italia / Domestic Sales
Vittoria Maria Ercolani
Ufficio Commerciale Italia / Domestic Sales
Marilena Moriconi
Responsabile Finanziario / Finance Controller
Lorella Panichelli
Responsabile Ufficio Acquisti / Purch. Dept. Manager
Sabrina Erbaccio
Assistente di Direzione / CEO Assistant
Daniela Camerini
Ufficio Contabilità / Accounting Office
Silvia Chiappini
Ufficio Contabilità / Accounting Office
Elisa Flamini
Ufficio Contabilità / Accounting Office
Daniela Frascarelli
Ufficio Contabilità / Accounting Office
Silvia Simboli
Ufficio Contabilità / Accounting Office
Paola Volpi
Ufficio Contabilità / Accounting Office
Sara Pirchio
Responsabile Bolle e Fatture / Invoicing Shipping Department Manager
Emanuela Mandolini
Ufficio Bolle e Fatture / Invoicing & Shipping Dept.
Manila Pisani
Ufficio Bolle e Fatture / Invoicing & Shipping Dept.
Elisabetta Deligio
Ufficio Bolle e Fatture / Invoicing & Shipping Dept.
Roberta Menghi
Responsabile Ufficio Grafico Creativo / Graphic & Creative Design Manager
Sascia d'Anela
Progettista Grafico Creativo / Graphic & Creative Designer
Mario Cancellieri
Responsabile IT / IT Manager
Emilio Fiorini
Ufficio Web / Web Department
Manuela Morbidoni
Ufficio Importazioni / Import Dept
Cinzia Cingolani
Ufficio Importazioni / Import Dept
Patrizia Nunzi
Servizi Generali / General Services
Loredana Baldinelli
Servizi Generali / General Services
Christian Hurst
Responsabile Magazzino / Warehouse Manager
Marco Pirchio
Gestione Ricambi e Produzione
Sokol Bajraktari
Magazzino / Wharehouse Keeper
Beniamino Cenci
Magazzino / Wharehouse Keeper
Nino Allegretti
Magazzino / Wharehouse Keeper
Federico Gurini
Magazzino / Wharehouse Keeper
Alex Gasparrini
Magazzino / Wharehouse Keeper
Mattia Bravi
Magazzino / Wharehouse Keeper
Marco Mancinelli
Magazzino / Wharehouse Keeper
Ariel Doda
Magazzino / Wharehouse Keeper
Lorenzo Ambrogi
Magazzino / Wharehouse Keeper
Roberto Fontanot
Liutaio / Master Luthier