Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato
Scopri chi sono gli epoint ->
Key-Largo è un dispositivo unico e potente che combina un mixer per tastiere multi-canale con le prestazioni straordinarie del controllo in tempo reale con interruttori a pedale!
Brand: Radial Engineering

Il prodotto è disponibile nei nostri magazzini, se il tuo negoziante di fiducia non dovesse averlo presso il suo negozio, chiedigli di ordinarlo e noi lo spediremo entro le successive 48 ore lavorative.
Key-Largo™ Mixer per Tastiere e Performance Pedal
- Tre ingressi stereo analogici per tastiere
- Connessione USB digitale per soft-synth
- Pedali integrati per sustain e loop effetti
- Uscite PA e monitor separate
Key-Largo è un dispositivo unico e potente che combina un mixer per tastiere multi-canale con le prestazioni straordinarie del controllo in tempo reale con interruttori a pedale!
Progettato per l'uso live, ha un design compatto che offre tre ingressi analogici doppi da ¼" per tastiere standard e un'interfaccia USB per collegare un computer portatile per l'utilizzo con soft synth. Ogni ingresso stereo è dotato di un controllo di livello individuale per effettuare rapidamente regolazioni sul palco, oltre ad un loop effetti per l’interfacciamento con un dispositivo multi-effetto esterno. Questo loop effetti può essere attivato o disattivato usando il pedale integrato per inserire un eco o un riverbero quando desiderato. I bus degli effetti è stereo ma può essere sommato in mono quando si utilizzano pedali per chitarra. È presente inoltre un pedale sustain integrato che consente di collegare Key-Largo alla master-keyboard o al pianoforte digitale con un cavo per chitarra standard, eliminando la necessità di portare un pedale sustain separato al concerto!
Come per tutti i prodotti Radial, Key-Largo è robusto e suona in maniera eccezionale! È dotato di una struttura in acciaio calibro 14 con potenziometri e interruttori in acciaio in grado di reggere i rigori dei tour. All'interno, una modalità switch eleva la tensione a 24 volt, offrendo maggiore headroom per gestire le tastiere digitali più dinamiche ed i sintetizzatori analogici più potenti, senza problemi di sovraccarichi o distorsioni. Le uscite monitor separate consentono all'artista di regolare il livello sul palco mentre le uscite principali XLR forniscono una connessione bilanciata al sistema PA. Le uscite principali sono isolate da trasformatore per eliminare il rumore e il ronzio causati dai loop di terra. Tutte le uscite sono dotate di interruttori Ground lift per ridurre ulteriormente il rumore.
Grazie alla connettività USB e MIDI, Key-Largo si integra facilmente con tutti i tipi setup di tastiere. I convertitori a 24bit/192kHz di elevata qualità consentono la riproduzione dei migliori soft-synth e librerie di campioni offrendo anche la possibilità di registrare via USB con una qualità audio eccellente. Ciò significa che Key-Largo può essere utilizzato anche come una robusta interfaccia di registrazione, ideale per registrare tracce durante i tour o per catturare prestazioni dal vivo.
Radial Key-Largo ... Grande meraviglia in una piccola scatola!
Key-Largo™ - Applicazioni
Gestire una configurazione multi-tastiera con facilità
Con Key-Largo è possibile mixare senza problemi molteplici uscite di tastiera ed alimentare in stereo un sistema PA tramite le uscite main XLR. Aggiungete più emozioni alla performance con un loop effetti commutabile e un pedale del volume principale.

Integrare un soft-synth sul palco
Key-Largo può prendere l'uscita MIDI da un controller per suonare un soft-synth sul vostro computer portatile. I convertitori digitali-analogici di alta qualità offrono una grande qualità sonora sui monitor e sul sistema PA.

Combinare analogico e digitale sul palco
Mixate tre tastiere insieme all'uscita di un soft-synth, ponendo Key-Largo al centro della configurazione della performance. Collegate un cavo da ¼" all'ingresso del pedale sulla tastiera principale per utilizzare Key-Largo come pedale Sustain, e sfruttarne pienamente le numerose funzionalità.

Utilizzo di Key-Largo™
Key-Largo è un mixer per tastiere potente e compatto e un pedale live performance in un’unica unità. Oltre agli ingressi per tre tastiere stereo e connettività USB, Key-Largo presenta numerose funzionalità aggiuntive, tra cui MIDI IN e OUT, un insert per un pedale di volume, funzionalità per un pedale sustain e un loop effetti selezionabile. Per avere più familiarità con queste diverse funzionalità e su come utilizzarle, consultate la guida riportata di seguito. Per maggiori dettagli su Key-Largo, è possibile scaricare il manuale utente cliccando sull'icona a sinistra.
Collegamenti
Prima di collegare Key-Largo, abbassate i livelli del sistema audio per evitare che i transienti di collegamento danneggino i componenti più sensibili, come i driver ad alta frequenza. Testate sempre l’unità a bassi volumi prima di alzare il livello di uscita.
Key-Largo è alimentato con un adattatore con centro positivo da 15 volt. Vicino al connettore è presente ferma-cavo che consente di fissare il cavo di alimentazione e impedirne il distacco accidentale. Svitate il ferma-cavo usando un cacciavite esagonale, inserite il cavo di alimentazione attraverso la cavità poi avvitate nuovamente.
Per le connessioni dalle tastiere a Key-Largo occorrono cavi coassiali standard TS da ¼". Le uscite principali per il sistema PA sono i classici connettori XLR cablati secondo gli standard AES con pin-1 (terra), pin-2 (+) e pin- 3 (-). Per le connessioni per pedali del Volume, Monitor e Send/Receive del Loop Effetti è necessario utilizzare connettori jack TRS da ¼" cablati con punta (+),anello (-) e manica (terra).
Utilizzo di Key-Largo
Key-Largo non ha interruttori di accensione: appena si collega l'alimentazione, la spia ON sulla parte frontale dell'unità si illumina indicando che il dispositivo è acceso e pronto per l’utilizzo.
Collegate la prima tastiera all’ingresso INPUT-1 Left e Right (se utilizzate una tastiera con un'unica uscita, collegatela all'ingresso Left / Mono: Key-Largo riconfigura automaticamente questo canale in mono), poi collegate l’uscita MAIN OUT al PA o ad un set di speaker amplificati utilizzando cavi XLR. Iniziate con il controllo di livello CH-1 a circa ore 12 e ruotate lentamente il livello MAIN fino a quando non sentite la prima tastiera. Ripetete il procedimento con le altre due tastiere, utilizzando i livelli di ingresso per ciascun canale per bilanciare i livelli tra le tastiere. Le uscite MONITOR consentono di collegare con cavi TRS un altro set di speaker amplificati, per il monitoraggio sul palco o per inviare il segnale ad un amplificatore per cuffie. Le uscite MAIN e MONITOR sono dotate di un interruttore Ground-lift che aiuta ad eliminare eventuali rumori o ronzii causati dai loop di massa.
Collegamento digitale
Key-Largo è dotato di una connessione USB Tipo-B e per il collegamento alla porta di un computer o di un portatile occorre un cavo USB 2.0: un tipico cavo 'TYPE A to TYPE B' compatibile con la maggior parte delle stampanti, hard disk e interfacce audio.
Se utilizzato con un Mac, Key-Largo è plug-and-play, senza bisogno di driver. Al primo utilizzo, se il software audio non riconosce immediatamente Key-Largo, provate a riavviare il Mac con Key-Largo già collegato. Invitiamo invece gli utenti Windows a visitare il sito www.radialeng.com/drivers e scaricare i driver più recenti per Key-Largo. Installate questi driver prima di collegare Key-Largo al computer via USB.
Dopo essere stato collegato al computer via USB, Key-Largo appare nell'elenco dei dispositivi audio disponibili nelle impostazioni del sistema/pannello di controllo. Key-Largo funziona come un'interfaccia audio 2 in / 2 out: è possibile impostarlo come dispositivo di input audio (ad esempio per registrare l'audio nella workstation audio digitale) e come dispositivo di riproduzione audio (per riprodurre l'audio del computer tramite un sistema PA). Quando si riproduce l’audio dal computer, il controllo USB LEVEL influenza il mix con le tastiere che alimenta le uscite MAIN e MONITOR. Provate questa uscita con volume a zero, poi aumentate lentamente il livello fino a raggiungere un buon equilibrio con gli strumenti collegati ai canali 1-3.
Il Loop Effetti
Key-Largo è dotato di un Loop Effetti che vi permette di condividere un’unità di effetti esterna con tutte le vostre tastiere. Questa funzionalità può essere utilizzata con effetti mono e stereo, con pedali o dispositivi a rack. Un pedale latch attiva o disattiva il loop, per aggiungere velocemente un delay o un chorus ed inserire effetti su ogni tastiera in base alle vostre necessità.
Per gli effetti mono, attivate l'interruttore a incasso presente sul lato sinistro di Key-Largo. Successivamente collegate la presa SEND all'entrata dell'unità di effetti e l'uscita alla presa RECV, usando cavi coassiali TS da ¼".
Per i pedali e gli effetti stereo, assicuratevi che l'interruttore ad incasso Effects sia disattivato. Utilizzate cavi Insert con connettori a Y cablati con TS da ¼" da una parte e 2 connettori TRS da ¼" per collegare la presa SEND agli ingressi sinistro e destro dell'unità effetti e utilizzate un secondo cavo Insert per collegare le uscite del dispositivo al connettore TRS RECV di Key-Largo.
Iniziate impostando il controllo di livello EFX RECV, che controlla la quantità globale dell’effetto che sentirete nel mix, a ore 12.00. Attivate l’interruttore a pedale EFFECTS di Key-Largo e alzate lentamente il controllo EFX SEND su ciascun canale che desiderate inviare al loop effetti. I controlli EFX SEND seguono i controlli del livello di ingresso nella catena del segnale, quindi, se abbassate completamente il CH-1 LEVEL, ridurrete anche la quantità di segnale inviata al canale EFX SEND sul canale 1. Quando Key-Largo è impostato in modalità di registrazione, l'EFX SEND per l'ingresso USB non è attivo.
Aggiungere sustain
Key-Largo è dotato di un interruttore a pedale dedicato, utilizzabile come pedale sustain per una delle vostre tastiere. È un interruttore momentaneo senza blocco, che si applica solamente premendo fisicamente l'interruttore. Collegate l’uscita SUSTAIN OUT di Key-Largo alla connessione del pedale sustain della tastiera. Provate suonando una nota e tenendo premuto il pedale sustain. Se il pedale funziona al contrario (il sustain rimane sempre attivo, tranne quando viene premuto il pedale), attivate l'interruttore Sustain ad incasso sul lato di Key-Largo per modificare la connessione da “normalmente aperta” a “normalmente chiusa”.
Aggiungere un pedale del volume
È possibile utilizzare un pedale di volume stereo esterno per controllare l’uscita complessiva di Key-Largo, controllando tutti i livelli con un unico pedale. Collegate il Volume SEND su Key-Largo all'ingresso del pedale e l'uscita del pedale al connettore RECV usando cavi TRS da ¼" o cavi Insert cablati TRS> 2xTS. Il pedale del volume controlla il livello MAIN OUT, MONITOR OUT e il livello che tramite la presa USB viene inviato al vostro software di registrazione. Nota: quando Key-Largo è impostato sulla modalità di registrazione, qualsiasi uscita audio USB dal computer a Key-Largo non è influenzata dal pedale del volume.
Utilizzo con il MIDI
Key-Largo può inviare e ricevere informazioni MIDI via USB, permettendovi di utilizzare un controller per riprodurre un soft-synth sul vostro computer portatile o registrare e riprodurre MIDI utilizzando una workstation audio digitale (DAW) del computer. Key-Largo non genera autonomamente informazioni MIDI, né può essere controllato via MIDI: trasmette semplicemente le informazioni tra le connessioni MIDI e USB.
Per inviare dati MIDI alla vostra DAW per controllare un soft-synth, collegate l'uscita MIDI della tastiera al MIDI IN di Key-Largo usando un connettore DIN MIDI standard a 5 pin. Fare riferimento al manuale della DAW per le istruzioni su come impostare una traccia MIDI o una traccia di riproduzione o soft-synth. Per riprodurre le informazioni MIDI dal computer per controllare un dispositivo esterno, collegate il MIDI OUT su Key-Largo all'ingresso MIDI della tastiera o su un altro dispositivo compatibile MIDI.

Modalità Registrazione vs. Live
Key-Largo ha due modalità, impostabili con il comando USB ASSIGN situato sul lato dell'apparecchio. Quando questo interruttore è disinserito, Key-Largo è impostato sulla modalità LIVE: l'audio USB dal computer viene trattato come qualsiasi altro ingresso della tastiera; è possibile inviarlo al loop effetti, mixarlo con gli altri ingressi delle tastiere e controllarlo con un pedale di volume esterno. La maggior parte dei musicisti imposterà Key-Largo in modalità LIVE nella gran parte di casi, soprattutto se si utilizza il dispositivo durante una performance.
Quando l'interruttore ad incasso è inserito, Key-Largo è in modalità RECORDING e l'audio USB dal computer viene inviato direttamente alle uscite MAIN e MONITOR. In questo modo Key-Largo viene configurato per essere utilizzato come un'interfaccia di registrazione USB per il tracking e l'overdubbing delle tastiere. È possibile utilizzare il pedale del volume per controllare le performance senza influenzare le sequenze su cui state suonando e il loop effetti influenzerà solo gli ingressi da registrare. In questa modalità, la presa USB EFX SEND non è attiva e il pedale di volume esterno non influisce sul segnale di ritorno dal computer.
La soluzione più semplice e più sicura è quella di mettere del velcro su Key-Largo per fissarlo.
In parole povere, Key-Largo è eccellente se non migliore! Il prodotto garantisce un completo headroom per tutto lo spettro di frequenze riprodotto e le uscite Radial DI isolate assicurano un timbro regolare.
No. I pedali sono meccanici, quindi non possono essere controllati in digitale.
Sì, anche se i buffer di ingresso non sono stati progettati per pickup magnetici. Per utilizzarlo con una chitarra standard come una Strat o una Les Paul è necessario innanzitutto bufferizzare il segnale, utilizzando un pedale come il nostro Elevator™.
Sì, purché la vostra chitarra sia attiva (ovvero con un preamplificatore integrato), come è comune con la maggior parte delle chitarre acustiche realizzate e progettate per un uso Live.
No. Radial costruisce pedali da oltre 25 anni e siamo molto esperti nel posizionare interruttori e manopole in modo che non interferiscano fra loro. Inoltre, le manopole dispongono di alberi in acciaio che garantiscono una lunga durata.
No. Per inviare i messaggi sustain via MIDI ad altri synth, dovreste collegare il pedale di sustain di Key-Largo al vostro synth o controller principale e quindi ottenere i dati del sustain dall'output MIDI sulla tastiera per inviarli ad altri synth.
Su un Mac, Key-Largo è plug & play. Con un PC sono necessari i driver: questi sono inclusi in una chiavetta USB fornita con Key-Largo o possono essere scaricati dal sito Radial.
Sì e no. Key-Largo può produrre un livello di uscita in grado di gestire un amplificatore di potenza o un set di diffusori alimentati. Eppure, con un controllo variabile dell'uscita, è possibile abbassare il livello dell'uscita e adattarlo all'ingresso microfonico su uno snake. Le uscite sono isolate, per eliminare ronzii e rumori causti dai loop di massa.
No. Key-Largo è dotato di misure di protezione.
Come per un mixer line-level, massimizzare l'headroom è fondamentale. L’alimentatore 15VDC da 400 mA fornisce una potenza enorme per realizzare questo compito. All'interno, Key-Largo aumenta la tensione a +/- 12 volt per una tensione totale di 24 volt: in questo modo è praticamente impossibile sovraccaricare l'ingresso e causare distorsioni.
News
VIDEO TUTORIAL DI NUOVI PRODOTTI RADIAL PER STUDI E MUSICISTICon questi video tutorial vogliamo mostrarvi i prodotti Radial in tutte le loro connessioni ed applicazioni specificando ogni singola funzione che il pannello frontale e posteriore presentano. Radial crea prodotti che sempre più soddisfano applicazioni differenti, per questo abbiamo voluto spiegarlo con dei video.
Radial è lieta di annunciare Key Largo
Radial Engineering Ltd. ha il piacere di annunciare che da oggi è in vendita Key-Largo: mixer e interfaccia digitale appositamente progettato per i tastieristi.