Mxr


Dal 1972 la MXR è stata pioniere del mercato dei pedali ad effetto, sviluppando scatole resistenti, di piccole dimensioni e con il 100% di tono analogico.

Keith Barr e il suo socio Terry Sherwood possedevano un'officina di riparazione audio a Rochester, a New York, dove rimasero scioccati dalla scarsa qualità degli effetti per chitarra che i loro clienti portavano con sé. Barr e Sherwood decisero che potevano offrire ai chitarristi un pedale più affidabile con un suono migliore. Questa esperienza li ha portati a formare MXR e iniziarono a produrre il loro primo pedale con effetti originali: il Phase 90.

Successivamente, MXR aggiunse altri tre pedali alla gamma principale: Distortion +, Dyna Comp Compressor e Blue Box Octave Fuzz. Ben presto, l'azienda, che era in crescita, produceva migliaia e migliaia di pedali e li distribuiva in tutto il pianeta. I chitarristi di tutto il mondo si collegavano ai pedali MXR, e quelle catene di scatole multicolore divennero sinonimi di suoni fuori dal mondo e di illimitate possibilità.

L'uso intuitivo e l'affidabilità a prova di proiettile dei pedali MXR hanno permesso ai professionisti della chitarra di riprodurre i suoni dei loro dischi di successo, sia su strada che in studio di registrazione.

Il business della musica può essere fittizio, tuttavia, il destino di MXR cambierà negli anni '80, quando altri produttori iniziarono a recuperare terreno. MXR chiuse, ma i prodotti di base non sfuggirono mai al paese. Jim Dunlop lo riconobbe e acquisì e resuscitò il marchio MXR nel 1987. L'acquisizione di Dunlop ha permesso ai chitarristi di mettere nuovamente le mani sui classici effetti MXR, e rappresentava anche una continuazione dell'innovativa eredità di Keith Barr con l'eventuale uscita di molti nuovi progetti.

Oggi Dunlop continua la tradizione dei classici pedali MXR che hanno definito il brand, producendo i nuovi Carbon Copy e Fullbore Metal. Dunlop ha inoltre aggiunto una linea dedicata agli effetti per i bassi, MXR Bass che ha recentemente rilasciato i pedali Bass Octave Deluxe e il Bass Envelope Filter con i quali ha vinto il premio della rivista Bass Player Magazine e il premio di platino di Guitar World Magazine. Il Custom Shop di MXR riporta in vita tutti modelli d'epoca come il Phase 45 Hand-Wired, o i pedali di tiratura limitata utilizzando compontenti di alta qualità, come il nuovo Custom Comp.

Tecnici Dunlop Effetti per chitarra e basso

Dunlop Mxr Distortion 2

Dunlop MXR Phase 90

Loading
id 121