Quali casse QSC scegliere in base alla dimensione del proprio pubblico

Scopri qual'è la miglior combinazione di casse attive QSC serie K.2 migliore per le tue esigenze


La serie di casse attive QSC K.2 è perfetta per amplificare qualsiasi tipo di ambiente, dalle piccole alle grandi dimensioni. Vediamo quali sono le combinazioni più raccomandate in base alle dimensioni del nostro pubblico.

MUSIC SET

Il miglior abbinamento casse/subwoofer per il modello QSC K8.2

Per una platea che non supera le 200 persone è consigliata una coppia di QSC K8.2. I subwoofer da abbinare questa coppia di casse sono i modelli QSC KS112 E QSC KS 212C. Se è necessaria una maggiore potenza nella fascia delle basse frequenze è possibile abbinare a questa configurazione un’ulteriore coppia di subwoofer.

CLUB SET

Il miglior abbinamento casse/subwoofer per il modello QSC K10.2

Se la dimensione del nostro pubblico è stimata fra le 100 e le 350 persone è più indicato utilizzare una coppia di QSC K10.2, in abbinamento ad una coppia di subwoofer QSC KS112 o QSC KS212C. Anche in questo caso è possibile abbinare una seconda coppia di subwoofer sempre dei modelli sopra indicati.

LIVE SET

Il miglior abbinamento casse/subwoofer per il modello QSC K12.2

Quando invece il numero degli spettatori è fra 150 e 500, la scelta migliore è una coppia di QSC K12.2. I subwoofer che sono più indicati con questo modello sono QSC KS212C e QSC KS118. Per gli eventi con musica elettronica, la miglior configurazione è una coppia di casse K12.2 e 4 sub KS118.

K8.2

K8.2

Cassa amplificata da 2000W in classe D con 1800W di picco sulle basse e 225W di picco sulle alte, con range di frequenza da 55Hz a 20kHz. Max SPL 128dB. 3 ingressi audio con controlli di volume separati: un Mic/Line su connettore Combo XLR/F TRS ¼’’, un Hi-Z/Line su connettore Combo XLR/F TRS ¼’’ e un mini-jack da 3,5mm. 2 uscite XLR/M per il direct out degli ingressi A e B e un XLR/M post gain mix out. Il peso è 12,2KG, dimensione 449×2

K10.2

K10.2

Cassa amplificata da 2000W in classe D con 1800W di picco sulle basse e 225W di picco sulle alte, con range di frequenza da 59Hz a 20kHz. Max SPL 128dB. 3 ingressi audio con controlli di volume separati: un Mic/Line su connettore Combo XLR/F TRS ¼’’, un Hi-Z/Line su connettore Combo XLR/F TRS ¼’’ e un mini-jack da 3,5mm. 2 uscite XLR/M per il direct out degli ingressi A e B e un XLR/M post gain mix out. Il peso è 14,5KG

K12.2

K12.2

Cassa amplificata da 2000W in classe D con 1800W sulle basse e 225W di picco sulle alte, con range di frequenza da 59Hz a 20kHz. Max SPL 128dB. 3 ingressi audio con controlli di volume separati: un Mic/Line su connettore Combo XLR/F TRS ¼’’, un Hi-Z/Line su connettore Combo XLR/F TRS ¼’’ e un mini-jack da 3,5mm. 2 uscite XLR/M per il direct out degli ingressi A e B e un XLR/M post gain mix out. Il peso è 17,7KG, dimensione 602×356×350mm

KS112

KS112

Subwoofer attivo con amplificatore 2000W di picco classe D, risposta di frequenza 41Hz-108Hz, 128dBSPL di picco, 2 Combo XLR/F / TRS ¼’’ con bloccaggio, 2 XLR/M e 1 IEC con bloccaggio. Dimensioni 622×394×616mm peso 28,4KG

KS118

KS118

Subwoofer attivo con amplificatore 3600W di picco classe D, risposta di frequenza 41Hz-98Hz, 136dBSPL di picco, 2 Combo XLR/F / TRS ¼’’ con bloccaggio, 2 XLR/M e 1 IEC con bloccaggio. Dimensioni 640×520×785mm peso 47KG

KS212C

KS212C

Subwoofer attivo con amplificatore 3600W di picco classe D, risposta di frequenza 44Hz-104Hz, 132dBSPL di picco, 2 Combo XLR/F / TRS ¼’’ con bloccaggio, 2 XLR/M e 1 IEC con bloccaggio. Dimensioni 622×394×851mm, peso 40,1KG

Loading