
In un'ottica progettata per expander la potenza e la flessibilità della propria, notissima piattaforma UAD Powered Plug-Ins, Universal Audio (UA) annuncia oggi di essere sviluppatore ufficiale del protocollo Avid® RTAS® e che la piattaforma UAD-2 è sin da ora compatibile con la famiglia di prodotti Pro Tools® di Avid per la creazione e la produzione audio.
"Pro Tools è stato senza ombra di dubbio lo strumento leader nella produzione audio per più di un decennio," ha commentato Bill Putnam Jr. fondatore e Chairman della Universal Audio Inc. "siamo estremamente lieti di aver raggiunto l'accordo che vede i plug-in di UAD perfettamente integrati, full range, coi sistemi software ed hardware di Pro Tools, ciò include tanto le nuove versioni annunciate, che quelle Pro Tools|HD Native."
Ii 40,000 utenti delle schede UAD in tutto il mondo che già usano le soluzioni Pro Tools , con questo accordo, potranno essere certi degli sviluppi futuri in termini di perfetta integrazione del flusso di lavoro.
In particolare, unendo le nuove card PCIe di Pro Tools|HD Native con le card PCIe UAD-2 DSP Accelerator, gli utenti Pro Tools|HD Native avranno a disposizione il meglio di due mondi: una piattaforma leader nel missaggio e nell'editing digitale appoggiata sulla potenza della CPU del computer, ed una collezione di plug-in di emulazione di classici dell'analogico sviluppata in strettissima collaborazione con Neve, Manley, Roland, Empirical Labs, Fairchild, Pultec, Teletronix, dbx, Studer, Lexicon e tantissimi altri.
Ed Gray, director dei Partnering Programs di Avid, dice: “Universal Audio è una delle aziende più innovative ed emirate nel mondo dell'audio. L'unione delle piattaforme Pro Tools ed the UAD darà ai nostri utenti maggiori opportunità di creare le proprie personali sonorità col calore tipico dell'analogico, senza preoccuparsi di quale sistema Pro Tools stiano adoperando.”
Avid e Pro Tools, sono marchi o marchi registrati da Avid Technology, Inc. o da sue sussidiarie negli Stati Uniti ed/o in altre nazioni. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari marchi.