KORG festeggia 10 ANNI DI micro


Nell'estate del 2002 Korg introdusse il microKORG, un Synthesizer/Vocoder compatto e portatile. Molto più di un semplice sintetizzatore, il microKORG ha aperto un nuovo modo di concepire la sintesi sonora e di suonare. La combinazione tra i mini-tasti, l’alimentazione tramite batteria,  un’interfaccia semplice da usare, suoni incredibili e un prezzo interessante, hanno reso il microKORG lo strumento perfetto per ogni musicista. Bassisti, chitarristi, cantanti, produttori e DJ hanno inserito nel loro set-up i suoni del sintetizzatore professionale microKORG.

Dalla sua nascita, microKorg risulta essere uno dei più venduti sintetizzatori al mondo, e rimane il prodotto di maggior successo di Korg nella serie che comprende: microKORG XL, microSAMPLER, microPIANO, MicroStation e microARRANGER.

ANNO 2002: KORG microKORG
MicroKorg racchiude nel suo “motore” la potenza del doppio oscillatore e tutte le sonorità già apprezzate nel famoso MS 2000. Il suo database racchiude oltre alle 71 forme d’onda predisposte alla riproduzione delle sonorita’ “vintage”, anche le più acclamate timbriche derivate dal DW 8000, che ha segnato uno dei passi piu’ determinanti della carriera Korg nel mondo dei Synth! Ancor oggi molti intenditori sono alla ricerca di quei pochi esemplari del famoso Vocoder Korg Vc10, lo strumento che fece all’epoca la nuova tendenza della musica Dance!Oggi nel MicroKorg Korg ha voluto riproporre le 8 formanti che hanno reso celebre il Vc 10, con l’aggiunta tecnologica! Infatti sara’ possibile “ catturare” anche le formanti della propria voce e suonarla con la tastiera!

Per ulteriori info sul Korg microKORG:
/viewdoc.asp?co_id=79517

 

ANNO 2009: KORG MICROKORG XL
Il microKORG continua ad essere un best-seller da oltre cinque anni e rimane enormemente popolare oggi. Questo ultimo modello vanta una potente tecnologia a modellazione analogica MMT derivata dal Korg RADIAS/R3 e un vocoder potenziato rispetto al precedente modello. La ROM aggiornata comprende i dati PCM per la ricreazione delle tastiere quali il piano, il piano elettrico e il clav. Esternamente, il microKORG XL si presenta con disegno completamente nuovo con un corpo nero e un pannello d'argento. L'interfaccia inoltre è stata potenziata diventando più semplice e intuitiva all’uso. La selezione suoni è controllata da due grandi manopole; tre manopole più piccole permettono che i parametri principali siano selezionati facilmente. La mini-tastiera è di nuova concezione e di ottima qualità. Inoltre si alimenta anche con le pile in modo da poter essere usata ovunque.

Per ulteriori info sul Korg microKORG XL:
/viewdoc.asp?co_id=79518  

ANNO 2009: KORG MICROSAMPLER
Korg microSAMPLER è un campionatore a tastiera incredibilmente semplice da usare, equipaggiato di un loop sequencer ed effetti, con un’interfaccia utente accattivante e allo stesso tempo intuitiva progettata appositamente per l’utilizzo dal vivo, in tempo reale. Il sistema di campionamento adottato dalla Korg è da definirsi unico nel genere, dato che permette di registrare modificare e mappare i tuoi campioni in un sol colpo. Entrambi gli ingressi line e mic consentono di campionare da qualsiasi sorgente audio esterna, synth, lettori CD, mixer, e voce. In dotazione viene fornito un microfono a collo d’oca che ti permetterà di campionare al volo le tue perfomance vocali. Potrai scegliere tra 5 differenti di campionamento: One-shot, Gate, o Loop; quest’ultimo darà un tocco in più alle tue performance in tempo reale. A questi classici tre metodi si aggiungono due nuovi modi di concepire il campionamento, il "KEY GATE" e l’"AUTO NEXT".

Per ulteriori info sul Korg microSAMPLER:
/viewdoc.asp?co_id=80532

 

ANNO 2010: KORG MICROKEY 
KORG microKEYMicroKEY è una tastiera MIDI/USB a 37 tasti piccola, leggera, alimentata direttamente dalla porta USB e compatibile con tutte le applicazioni software musicali. La scelta perfetta per controllare i tuoi software per la computer music sia in produzione, sia nelle performance live. microKEY offre una tastiera da 37 tasti (mini) sensibili alla dinamica, con lo stesso feeling Natural Touch di quella implementata nel microKorg XL e nella microSTATION. Sono inoltre disponibili due wheel dedicate al pitch bend e alla modulation. microKEY funge anche come un hub USB, grazie alle due porte USB (di Tipo A) potrai collegare ad essa un Korg nano PAD, oppure nanoKONTROL, o qualsiasi altro device USB per estendere le tue possibilità di controllo. 

Per ulteriori info sul Korg microKEY: 
/viewdoc.asp?co_id=81692

 

ANNO 2010: KORG MICROSTATION

Concepito per le esigenze dei tastieristi sia principianti che professionisti, il micro Station offre  tutte le sonorità e gli effetti del motore di sintesi EDS-i, utilizzato nelle workstation Korg ammiraglie, in uno strumento leggero, con 61 tasti a passo ridotto, portatile ed economico, ideale in studio e sul palco, fornito inoltre di un innovativo sequencer facile da usare. Lo strumento è dotato di una porta USB type B per la connessione MIDI diretta al computer, pur avendo anche le connessioni MIDI standard, e di uno slot SD/SDHC card per la memorizzazione dati. In dotazione con lo strumento viene fornito un software Editor Stand Alone e un Plug-in Editor in formato VST, AU e RTAS.


Per ulteriori info sul Korg microSTATION: 
/viewdoc.asp?co_id=80531 

 

ANNO 2010: KORG MICROPIANO 

Micropiano è un pianoforte digitale Korg strutturato come un pianoforte a coda, completo di un coperchio di apertura!

Di piccole dimensioni, lo strumento alloggia una mini-tastiera a 61 tasti "Natural Touch", accuratamente progettata per fornire una risposta al tocco simile a quella di un pianoforte acustico reale, il suono del pianoforte a coda utilizza gli stessi campioni stereo dei pianoforti digitali Korg professionali.

Lo strumento è compatto e leggero, con altoparlanti incorporati ed è possibile alimentarlo anche con le sole batterie in modo da poterlo suonare ovunque.

E’ presente anche l’uscita delle cuffie per suonare in privato.

Potete utilizzare il Micropiano per intrattenere gli amici alle feste, oppure potete usare lo strumento in un concerto o in una performance dal vivo, olte che per il divertimento casalingo

 

Per ulteriori info sul Korg microPIANO: 
/viewdoc.asp?co_id=84583

ANNO 2011: KORG MICROARRANGER

MicroArranger è uno strumento compatto ideale per comporre e per esguire i brani con il supporto di un arranger professionale. La tastiera a 61 tasti a passo ridotto è dotata di sensibilità dinamica. A bordo troviamo un sistema stereofonico di altoparlanti incorporato. MicroArranger ha 4 processori di effetti stereo con 89 programmi di effetti, 304 styles e ogni style comprende 2 Intro, 2 Ending, 2 Fill,1Count In/Breake 4 Variation, tutti completamente modificabili. Sono inoltre disponibili  660 programs preload e 128 programs user, 32 Drumkits Preload + 64 Drumkits user. MicroArranger ha uno  slot  SD / SDHC card per la memorizzazione dei dati, l'importazione degli stili e la condivisione dei dati con un computer. 

Per ulteriori info sul Korg microARRANGER: 
/viewdoc.asp?co_id=87542 

 

 

 

Loading