Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato
Scopri chi sono gli epoint ->
La TERO Relic Olympic White è la chitarra elettrica con finitura relic della serie "Original Relic" di casa Eko Guitars. Presenta corpo in Pawlonia, manico in Acero e tastiera 22 tasti in resina Eko WPC. È equipaggiata con due pickup S-H (single-coil al ponte e humbucker al manico), controlli di Volume [...]
Brand: Eko Guitars

Il prodotto è disponibile nei nostri magazzini, se il tuo negoziante di fiducia non dovesse averlo presso il suo negozio, chiedigli di ordinarlo e noi lo spediremo entro le successive 48 ore lavorative.
La TERO Relic Olympic White è la chitarra elettrica con finitura relic della serie "Original Relic" di casa Eko Guitars. Presenta corpo in Pawlonia, manico in Acero e tastiera 22 tasti in resina Eko WPC. È equipaggiata con due pickup S-H (single-coil al ponte e humbucker al manico), controlli di Volume e Tono e switch a 3 vie.
PANORAMICA DELLA TERO RELIC OLYMPIC WHITE DI EKO GUITARS
La chitarra elettrica Tero Relic presenta corpo in Pawlonia, manico in Acero e tastiera in Resina. È una chitarra dalle caratteristiche moderne che allo stesso tempo richiama lo stile relic di una chitarra vissuta in un altro periodo storico e con migliaia di canzoni alle spalle. Il corpo in Pawlonia offre un grande tono e risulta molto leggero. La configurazione pickup S-H offre un mix tra le sonorità tipiche Tele e la concretezza di un LP. Ideale per i chitarristi che amano un design retro, soprattutto la "reliccatura" sulle chitarre e che cercano uno strumento performante, leggero, esteticamente affascinante e con un timbro molto preciso che richiama il sound acido tipico di certi generi di musica Rock.
PUNTI DI FORZA DELLA TERO RELIC OLYMPIC WHITE DI EKO GUITARS
- Finitura Relic;
- Configurazione pickup S-H.
SPECIFICHE DELLA TERO RELIC OLYMPIC WHITE DI EKO GUITARS
Colore: Olympic White
Forma Corpo: Tero
Finitura Corpo: Relic satin
Materiale Corpo: Pawlonia
Materiale Manico: Acero
Materiale Tastiera: Resina Eko WPC (Wood Polymers Composite)
Forma Manico: Eko Low C
Larghezza Capotasto: 42 mm
Radius: 14”
Scala: 650 mm
Numero Tasti: 22
Tipologia Tasti: 2.0mm x 1.0mm in Argento/Nickel
Ponte: Eko Vintage
Meccaniche: Eko Vintage
Elettronica: (1x) pickup single-coil (ponte) + (1x) pickup humbucker (manico)
Controlli Elettronica: Volume, Tono, Selettore a 3 vie
Custodia: Non Inclusa
Corde Consigliate: Eko 10-46 Medium Set/6
Prodotti correlati
Artisti
Alessandro MinciAlessandro Minci ha studiato presso il Conservatorio di Musica A. Casella dell'Aquila diplomandosi con il massimo dei voti sotto la guida del M° Massimo Delle Cese e si è laureato in Didattica della Musica Strumentale presso il Conservatorio di Musica "Licinio Refice" di Frosinone. Suona stabilmente in tutto il mondo nei più importanti festival chitarristici.
Edoardo Giunchi
Chitarrista marchigiano, allievo di Massimo Varini, si specializza come arrangiatore e session man. Ha calcato e continua a partecipare, da turnista, a palcoscenici importanti (tra cui il main stage del festival internazionale "Lucca Comics & Games"), consolidando la sua esperienza dal vivo principalmente in ambito Pop/Rock.
Valerio Giangiorgi
Ha iniziato lo studio della chitarra classica a 12 anni. Si è innamorato del blues ed è quindi passato alla chitarra elettrica, a 16 ha iniziato a fare i primi concerti, da lì non è più sceso dal palco.
Valter Vincenti
Produttore artistico arrangiatore e chitarrista, diplomato CEE al corso per arrangiatori di musica leggera. È da sei anni membro effettivo dello Shengen Clan di Alborosie. Ha suonato, arrangiato e partecipato a sessioni live e in studio con molti artisti italiani e stranieri tra i quali: Jovanotti, Elisa, Giuliano Sangiorgi, Boomdabash, Fedez, Rag’n’bone Man, Stefflon Don, Ornella Vanoni, Paola Turci.
Alessandro Teruzzi
Alessando Teruzzi si è formato al CPM a Milano e ha suonato in varie formazioni in locali, teatri etc. Ha collaborato con Zio Music, Musicoff e GuitarClub per le recensioni di differenti strumenti musicali. Insegna in tre scuole di Musica Moderna.
Paride Pignotti
Paride Pignotti è uno dei 20 musicisti al mondo selezionati per essere ammesso al Master In Contemporary Performance (Global Jazz Concentration) alla Berklee School of Music, con borsa di studio completa.