Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato
Scopri chi sono gli epoint ->
Il modello Ranger Futura di Eko Guitars nasce per celebrare la chitarra forse più rappresentativa del marchio italiano, la Eko Ranger. Disegnata e assemblata in Italia utilizzando Abete Italiano Massello per il top, Oukumè Figurato per fasce, fondo e manico, South American Roupanà per tastiera e ponte. [...]
Il modello Ranger Futura di Eko Guitars nasce per celebrare la chitarra forse più rappresentativa del marchio italiano, la Eko Ranger. Ranger Futura è disegnata e assemblata in Italia utilizzando Abete Italiano Massello per il top, Oukumè Figurato per fasce, fondo e manico, South American Roupanà per tastiera e ponte. L'incatenatura ideata appositamente per Futura, è interamente in Abete Italiano Massello.
Il truss rod di nuova concezione, prevede l'utilizzo di tre barre in carbonio posizionate e fissate all'interno del manico. Caratteristica fondamentale è la giunzione manico/corpo che, come nella storica Eko Ranger, è effettuata tramite l'utilizzo di quattro viti. Questa scelta, oltre a preservare la tradizione della Eko, presa come esempio da altri importanti e blasonati marchi, permette dal punto di vista produttivo di mantenere il costo più contenuto e contemporaneamente dare allo strumento caratteristiche interessantissime di attacco, velocità di risposta e sustain: soprattutto se confrontate con chitarre di pari fascia di prezzo.
La rosetta in Decal, d'ispirazione sixties, è il dettaglio che immediatamente ci catapulta nelle atmosfere dell'epoca. La buca ha un binding in abs color avorio e l'accordatura è stabile e precisa grazie alle meccaniche Grover.
Il pickup single coil, removibile, consente di amplificare in modo efficace la nuova Ranger Futura e allo stesso tempo si sposa perfettamente con la linea vintage dello strumento.
SPECIFICHE TECNICHE
Materiale Top | Abete Italiano Massello |
Incatenatura | Abete Italiano Massello |
Materiale Fasce | Oukumè Figurato Laminato |
Materiale Fondo | Oukumè Figurato Laminato |
Materiale Manico | Oukumè Figurato |
Forma Manico | Low C |
Materiale Tastiera | South American Roupanà (Parinari Campestris, Roupala Montana) |
Materiale Ponte | South American Roupanà (Parinari Campestris, Roupala Montana) |
Scala | 650 mm |
Larghezza al Capotasto | 45 mm |
Truss rod | Tre barre in Carbonio, non regolabile |
Selletta | Osso |
Capotasto | Osso |
Binding | Acero Fiammato |
Rosetta | Decal |
Meccaniche | Grover Aperte |
Finitura | High Gloss |
Elettronica | Fishman Flex Plus-T FLX-CAA-AAA |
Prodotti correlati
Artisti
Luca FranciosoLuca Francioso è un artista poliedrico: suona la chitarra acustica, compone e insegna musica, scrive romanzi, racconti e poesie, disegna e si occupa di grafica, video e web design. Ha una prolifica produzione artistica e un’intensa attività concertistica, in Italia e all’estero.
News
Acoustic Crossroad: Dal 23 al 26 Maggio la Prima Edizione del FestivalEko Music Group parteciperà all'Acoustic Crossroad. Il festival per chitarra acustica, alla sua prima edizione, avrà luogo dal 23 al 26 Maggio presso la bellissima cornice del Castello della Rancia di Tolentino in provincia di Macerata. Lo scopo è quello di creare nel Centro Italia un importante appuntamento dedicato alla musica acustica. Martin & Co, Eko Guitars, Framus, Acus, Ernie Ball, PRS e Fishman saranno I protagonisti dell’Acoustic Crossroad.
Eko Music Group ti aspetta al Cremona Musica 2019
In occasione dell'edizione 2019 del Cremona Musica International Exhibitions and Festival, Eko Music Group è felice di rinnovare la sua partecipazione all'evento che avrà luogo nella storica città del violino dal 27 al 29 settembre. Martin & Co, Eko Guitars, Ernie Ball, Acus, Framus, Fishman e PRS saranno i protagonisti degli stand di Eko Music Group. Con l'occasione saranno esposte le novità del catalogo 2019.