Prezzo consigliato: € 229, 00 IVA INCLUSA Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato
Scopri chi sono gli epoint ->
AC-Driver è un preamplificatore compatto per strumenti acustici progettato per l'uso sul palco, utile per ottimizzare le prestazioni e garantire che il vostro strumento abbia il miglior suono possibile.
Brand: Radial Engineering

AC-DRIVERTM PREAMPLIFICATORE STRUMENTI ACUSTICI
- Preamplificatore di qualità Studio con circuito buffer in Classe A.
- Interruttore Mute per accordare in silenzio o cambiare gli strumenti
- Filtro Notch e interruttore di fase a 180° per ridurre il feedback sul palco
- Uscita bilanciata per alimentare un PA o un diffusore amplificato
AC-Driver è un preamplificatore compatto per strumenti acustici progettato per l'uso sul palco, utile per ottimizzare le prestazioni e garantire che il vostro strumento abbia il miglior suono possibile.
Il circuito buffer Radial di Classe-A garantisce una qualità audio eccellente e consente collegamenti con cavi lunghi o catene di pedali senza perdita o degrado del segnale. Un'uscita da ¼" per il collegamento ad un amplificatore offre la possibilità di monitorare il vostro suono sul palco. Inoltre è presente una linea bilanciata per inviare il segnale ad un sistema PA o ad un diffusore amplificato. Per accordare in silenzio o cambiare uno strumento senza ronzii o rumori, basta semplicemente premere il pulsante Mute e disattivare tutte le uscite dell’AC-Driver tranne quella dell’accordatore (Tuner), caratteristica che rende AC-Driver perfetto per le esibizioni dal vivo, specialmente in mancanza di un tecnico del suono dedicato, o se avete bisogno di cambiare strumento o accordare in silenzio sul palco, o per gli spettacoli in cui desiderate un maggiore controllo sul suono rispetto a una classica DI Box.
AC-Driver dispone inoltre di un filtro low-cut regolabile per rimuovere il contenuto eccessivo delle basse frequenze, insieme a potenti funzioni di riduzione del feedback. Un interruttore di regolazione della fase a 180° consente di correggere l'accumulo di feedback dagli hot spot sul palco, mentre un filtro Notch aiuta a individuare e rimuovere le frequenze specifiche che causano problemi. AC-Driver può essere alimentato facilmente con un classico adattatore a 9V o con un Power-brick multi-pedale. Inoltre lo chassis in acciaio calibro 14 e il circuito di tipo militare lo rendono adatto ai tour più difficili.
AC-Driver - Applicazioni
Invio del segnale simultaneamente ad un amplificatore da palco e ad un FOH
Inviate simultaneamente il segnale acustico a un amplificatore da palco e al PA con un controllo di livello per entrambe le uscite. Rimuovete le frequenze eccessive dei bassi con il controllo del filtro Low Cut.
Invio del segnale direttamente al PA
Inviate un segnale bilanciato direttamente al PA o ad un diffusore amplificato. Attivate l'interruttore Mute per l'accordatura silenziosa sul palco o per cambiare le chitarre senza attendere che il tecnico FOH disabiliti il canale.
Ridurre il feedback sul palco
Attivate l'interruttore di fase a 180° per rimuovere gli hot spot sul palco che possono causare il feedback. Se il feedback a certe frequenze è positivo, inserite il filtro Notch e regolate lentamente la manopola della frequenza variabile Notch fino a eliminare il feedback.
Sì. In studi, non è necessario preoccuparsi dei feedback o della risonanza che possono verificarsi sul palco. Tuttavia, è possibile usare AC-Driver per registrare direttamente con risultati sorprendenti.
No, AC-Driver può essere alimentato solo con un adattatore a 9V.
Sì, purché si disponga di un diffusore attivo che accetta un segnale mic / line XLR.
Per utilizzare un microfono a condensatore con AC-Driver è necessario inserire un StageBug SB-48UB™ che fornirà alimentazione Phantom a + 48V e convertirà il segnale da bassa impedenza bilanciata ad alta impedenza sbilanciata (livello strumento) per l'ingresso nell'AC-Driver.
No, AC Driver è dotato di condensatori di blocco sull'uscita XLR che impediscono all'alimentazione Phantom di danneggiare l'unità.
Sì, purché si disponga di un'interfaccia di registrazione che accetti segnali Line-level bilanciati. Sarà possibile registrare i propri strumenti direttamente senza la necessità di un mixer o di preamplificatori aggiuntivi.
Dipende dal processore effetti. Verificate che sia progettato per accettare i livelli dello strumento.
Sì. È possibile usare i pedali degli effetti prima o dopo AC-Driver come qualsiasi altro pedale. Quando i pedali sono collegati prima di AC Driver, il segnale effettato verrà applicato a tutte le uscite. Al contrario, se i pedali sono posizionati dopo AC-Driver nella catena o nel loop effetti, questi influenzeranno solo il suono sul palco.
Sì, AC-Driver ha un'impedenza di ingresso di 10M Ohm che aiuta a smussare la risposta in frequenza dei trasduttori piezoelettrici, conferendo loro un timbro più naturale. Tuttavia, poiché l'uscita di un piezoelettrico è inferiore rispetto a un pickup classico, è probabile che l'uscita XLR di AC Driver debba essere collegata a un preamplificatore per amplificare il segnale. Per un prodotto all-in-one che dispone di un ingresso ad alta impedenza e di un circuito boost incorporato appositamente per i trasduttori piezoelettrici, consigliamo PZ-Pre.
Assolutamente sì. AC-Driver funziona con quasi tutti gli strumenti acustici, ma è possibile anche collegare una chitarra elettrica se passate dall’acustica all’elettrica, o semplicemente per il vantaggio di un controllo del volume e del pedale Mute per le vostre performance.
Sì, ma è possibile ridurre al minimo l'effetto del Low Cut ruotandolo completamente in senso antiorario.
L'impedenza "minima" raccomandata per i pickup piezoelettrici è solitamente di 1 meg-ohm, ma suona molto meglio con una maggiore impedenza di ingresso. Per questo motivo, AC Driver ha un'impedenza di ingresso di 10 meg-ohm, che produce un timbro più regolare, più ricco e più equilibrato.
L'uscita XLR di AC Driver gestisce in genere un segnale a livello di linea. Tuttavia, poiché il controllo di livello è completamente variabile, è possibile attenuare il livello fino a quando il segnale di uscita è sufficientemente basso da collegarsi ai preamplificatori microfonici o ad altri dispositivi Mic-level. Tenete presente che più basso è il controllo del livello su AC-Driver, più dovrete aumentare il volume dell'amplificatore da palco per compensare.
È possibile alimentare AC-Driver con qualsiasi adattatore standard da 9V con pin centrale negativo da 2,1 mm. Questi si trovano nella maggior parte dei Power Brick multi-pedali.
News
Radial annuncia l'ultimo prodotto della linea Tonebone, AC-Driver.Radial Engineering Ltd. annuncia la disponibilità di AC-Driver della linea Tonebone. AC-Driver è un preamplificatore compatto per strumenti acustici progettato per l'uso sul palco, utile per ottimizzare le prestazioni e garantire che il vostro strumento abbia il miglior suono possibile.