Il pedale MXR Sugar Drive offre una vasta gamma di toni overdrive chiari e trasparenti, da un leggero overdrive alla distorsione "brucia valvola". Si basa su un raro pedale overdrive che ha acquisito tra i fanatici cercatori di toni, una mitica reputazione grazie al design unico del suo circuito.

MXR di Jim Dunlop, per questo 2018, ha presentato tre fantastici prodotti che ogni chitarrista dovrebbe avere. Tre pedali indispensabili per il completamento della tua pedaliera. SUGAR DRIVE, CLASSIC 108 FUZZ MINI e CARBON COPY Deluxe sono gli elementi che caratterizzeranno il tuo sound in maniera inconfondibile senza compromettere la tua personalità musicale, bensì arricchendola.
Grazie a questa pagina puoi ascoltare ogni novità MXR per questo 2018. Tre video che ti permetteranno di esplorare le possibilità sonore dello SugarDrive, del Classic 108 Fuzz Mini e del Carbon Copy Deluxe.
L'MXR Sugar Drive offre una gamma diversificata di toni overdrive chiari e trasparenti, dal boost alla distorsione valvolare. Caratteristica principale per questo pedalino è il controllo Drive che non aumenta solo l'intensità dell'overdrive ma, mentre lo si alza, fonde il segnale pulito con l'effetto Drive. Il tocco MXR sul circuito dello Sugar Drive è tangibile grazie ad un piccolo switch posizionato sul lato del pedalino in grado di commutare il true bypass di default, in buffered bypass.
Davide Aru, chitarrista per Fiorella Mannoia, Raf, Andrea Bocelli, Emma, Alassandra Amoroso, Samuele Bersani e molti altri, ci fa ascoltare la versatilità di questo piccolo e accessibile pedalino, lo Sugar Drive di MXR.
Il Classic 108 Fuzz Mini di MXR è la soluzione ai problemi di spazio ai quali ogni chitarrista prima o poi incapperà. Come il suo predecessore il Classic 108 Fuzz, la versione Mini di MXR monta il transistor BC-108 in silicio per un crunch rotondo e sporco. Controlli Minimal, Output e Fuzz, che ti permetteranno di arrivare con facilità al suono Fuzz che hai sempre cercato. Usa il tasto Buffer per utilizzare al meglio Fuzz 108 Mini con i pedali Wah!
Con questo video potrai ascoltare effettivamente le potenzialità di questo semplice ma indispensabile pedalino!
Il Delay analogico Carbon Copy Deluxe di MXR è la novità 2018 che aggiunge una serie di funzionalità per mettere a punto il suono caldo e organico che ha reso il Carbon Copy il delay analogico più venduto al mondo. Tempo del Delay esteso fino a 1,2 secodi e funzione tap tempo per un maggior controllo sulle ripetizioni. Grazie al tastino Tap Div e al leggibile display centrale è possibile gestire le suddivisioni in ottavi puntati, ottavi, sedicesimi e terzine. Tramite l'utilizzo di un piccolo interruttore optare per il classico suono caldo del Carbon Copy o per il timbro più brillante della versione Bright sarà semplicissimo.
Nazzareno Zacconi, chitarrista per Jennifer Batten, TM Stevens e Doogie White ci fa ascoltare le molteplici possibilità timbriche che il Carbon Copy Deluxe di MXR offre al musicista.
Ora nel mini formato MXR, Classic 108 Fuzz offre tutti gli stessi timbri fuzz vintage in un ingombro molto ridotto. Come il suo predecessore più grande, monta il transistor BC-108 in silicio per un crunch rotondo e sporco. Questo Classic 108 Fuzz ha anche la stessa interfaccia di controllo pratica e diretta: basta alzare i controlli Volume e Fuzz a proprio piacimento e iniziare un riff. Usate l'interruttore Buffer laterale per utilizzare il fuzz con i pedali wah. - Stessi timbri vintage in un mini-alloggiamento MXR - Interfaccia a due manopole pratica e diretta - L'interruttore Buffer rende il fuzz più bello con i ...
Il Carbon Copy Deluxe Analog Delay M292 di MXR è destinato ai musicisti che desiderano avere il totale controllo su tutti i paramentri che un delay analogico può fornire. Dispone di un Tap Tempo che consente di raggiungere un ritardo di 1,2 secondi in modo da poter settare sia una ripetizione slap fino alla creazione di paesaggi sonori spaziali.