Prs: La nuova linea CORE del 2017


La serie CORE del 2017 di PRS Guitars ha avuto diversi aggiornamenti, tra cui il nuovo ponte brevettato PRS Gen III Tremolo, la nuova McCarty SC 594 e la 509.

Per il 2017 la nota opzione 10 top di PRS, cioè la scelta di un top con una figurazione di acero molto accentuata e senza punti morti e riconoscibile dal numero 10 scritto a mano sulla paletta, sarà abbinata di default ad un hardware ibrido.

I modelli Core P22 e P24 equipaggiati con sistema Piezo cambiano il loro nome, che è stato sostituito con Custom 22 Piezo e Custom 24 Piezo. La popolare Hollowbody II sarà disponibile con o senza l'opzione piezo.

Ponte Tremolo GEN III

Il ponte Tremolo GEN III brevettato PRS ora è di serie in tutti i modelli del 2017. La prima generazione del ponte modello Gen, il Gen I risale alla fine degli anni 90, e oggi è arrivato alla terza GENerazione.

  • John Mann bridge (Gen I). Costruito approssimativamente: 1985 – 1995.
  • PRS Patented Tremolo (Gen II) approssimativamente in produzione dal 1993.
  • PRS Gen III Patented Tremolo. Disponibile per la prima volta nella produzione CORE del 2015 in un periodo limitato insieme ai pickup 58/15.
  • PRS Gen III Patented Tremolo with locking saddles. Disponibile soltanto attraverso il programma Private Stock dal 2011

Attualmente esistono due tipologie di Tremolo Gen III: il Private Stock Gen III chiamato anche "Conehead" Gen III con locking saddle screws e il Gen III Tremolo.
Scopriamo insieme i particolari aggiunti e che caratterizzano il nuovo Tremolo Gen III di Prs Guitars.

  • A. I fori delle vite di fissaggio sono svasati, creando un setup che permette al ponte di tornare perfettamente in pitch dopo l'uso.
  • B. Le pareti laterali del ponte creano una tasca che permette di mantenere in posizione le 6 sellette regolabili evitando movimenti laterali, eliminando così una tradizionale causa dell'instabilità dell'accordatura.
  • C. Le sellette sono caratterizzate da un radius variabile che permette alla corda di avere l'angolo ottimale per il contatto e la vibrazione che viene trasferita al ponte. Il ponte Private Stock Gen III dispone di viti locking saddle. Queste sellette bloccano l'estremità della corda in posizione prevenendo qualsiasi movimento e assicurando che la chitarra ritorni in tune dopo l'uso della leva. (caratteristica disponibile soltanto nel ponte Private Stock Gen III Tremolo)
  • D. La leva del tremolo non è filettata e dispone di una piccola vite di fissaggio che permette al chitarrista di personalizzare la posizione e renderla più favorevole al suo playing.
  • E. Le viti di fissaggio sono state ridisegnate con una filettatura e una testa più larga. Questo crea maggior contatto dalla vite al ponte e al body della chitarra, migliorando notevolmente il sustain.
  • F. Sono state aggiunte delle scalalature al ponte. Le scanalature hanno un raggio che coincide perfettamente con le viti di regolazione dell'altezza delle sellette, creando maggior superficie di contatto e stabilità

Il ponte PRS Gen III sarà disponibile nei modelli Core di PRS del 2017 (tranne che per il modello DGT).

Private Stock Gen III "Conehead"

Disponibile soltanto per i modelli Private Stock. PRS Private Stock

Due nuovi modelli per la serie CORE di PRS Guitar

McCarty SC 594

La famiglia di chitarre McCarty nascono da passione e precisione: costruie con passione per avere il tono vintage e utilizzando la precisione delle tecniche moderne di PRS Guitars. La McCarty 594 Singlecut hgode di quella tradizione con un feeling familiare, insieme ad un tono vintage. Il nome 594 deriva dalla sua scala di 24.594".

509

Uno dei modelli più versatili di PRS, la 509 ha la potenza di 5 pickup e riesce a fornire 9 suoni unici. La 509 si basa sui 5 pickup singlecoil, con i pickup esterni raggruppati come humbuckers, un innovativo sistema di switching a 5 vie e 2 mini selettori per il coil tap. La scala è di 25,25" ed è equipaggiata con Tremolo Prs Gen III.

Scopri le altre novità del 2017!

Novità anche per la serie SE di PRS Guitars Clicca qui

Ti sei perso le novità Prs del NAMM 2016?

Scopri tutti prodotti presentati nell'edizione precedente. Clicca qui

Loading